La collezioni di quadri e sculture di Palazzo Foresti è tra le più rappresentative degli artisti modenesi dell’ 800 e 900; la raccolta Marri, collocata nelle sale del piano nobile di Palazzo Foresti, è dedicata all’Ottocento e primo Novecento italiano e presenta un ampio nucleo di pittura d’ambito modenese ed emiliano, cui si aggiungono molti esempi d’alta qualità delle maggiori “scuole” nazionali.
 
Alcuni dipinti della collezione e sculture (realizzate da Francesco Messina):
 
              Contadini ritorno dal mercato tra la neve
   Galileo Galilei davanti al Tribunale dell'Inquisizione
   Studio per Campo San Polo
   Scena notturna con barca presso una grotta
   Ruderi di castello con Torrente
   Borgo di Paese con Venditore Ambulante
   Conversazione nel giardino di Luxembourg
   Dipinto di Tommasi Lodovico
   Paesaggio con donne alla Fonte
   Donne che lavorano nei campi
   Tiziano e Irene di Spilimbergo
   Marina con Barche e Pescatori
   Ragazza con Cestro di Fiori
   Buoi Bianchi o la Battitura del grano
   Il pescatore sull'Arno alla Casaccia
   Giardino della Villa Benassi a Santa Croce
   Figura femminile alla finestra
   Contadini ai campi o gli scavatori
   La preparazione della paglia
   La balia o madre con bambino che piange
   Strada di Campagna con Barroccio
   Conversazione sotto al ponte
   Primi giorni di bel tempo
   La guardiana dei tacchini
   Boulevard di Parigi all'imbrunire
   Portici casolari vicino a Napoli
   Canal de Venice (fondamenta di Venezia)
   Scogli di Castoglioncello
   Beatrice (frammento) 1958
   Ragazza in blue jeans. 1967-68
   Il debutto di Dorette. 1989